Lo Smartphone Samsung Galaxy S24 Ultra ha portato delle migliorie che nel mondo degli smartphone sono sempre in lotta tra di loro per chi diciamo chi “c’è la più grosso”. In questo articolo affronteremo le qualità, caratteristiche e tutte le novità rispetto ai predecessori.
Memoria e Ram
Lo smartphone in questione possiede una spazio di archiviazione che varia dal modello base di 256 GB, 512 GB fino ad arrivare a 1TB, invece, la RAM da 12GB o 16GBe in giochi.Questa combinazione garantisce la capacità di gestire facilmente il multitasking, le applicazioni più pesanti e il gaming, anche a livelli avanzati.
Colori e Materiali
Il Samsung Galaxy S24 Ultra viene presentato in quattro variazioni di colore tra cui:
Titanium Gray
Titanium Black
Titanium Violet
Titanium Yellow
Il dispositivo è realizzato in Armor Aluminum, un materiale ancora più resistente rispetto ai precedenti modelli, con una protezione in Gorilla Glass Victus 3 sia per il fronte che per il retro, per una resistenza superiore contro cadute e graffi. Il telefono ha un design squadrato, con bordi leggermente arrotondati che lo rendono ergonomico da tenere in mano nonostante le sue dimensioni imponenti.
CPU e Schermo
Il processore dello Smartphone Samsung Galaxy S24 Ultra ha una potenza di 3.39GHz, 3.1GHz, 2.9GHz, 2.2GHz è di tipologia Octa-core che rendono l’apertura e la lavorazione di qualsiasi app anche la più impegnativa di una fluidità unica, la stessa che si può riscontrare nello schermo a 120 Hz e la meravigliosa tecnologia della Dynamic AMOLED 2X.
Batteria e ricarica
Il Galaxy S24 Ultra è dotato di una batteria da 5000mAh, una capacità ormai standard per i modelli Ultra di Samsung. Tuttavia, grazie all’efficienza del processore Snapdragon 8 Gen 3 e all’ottimizzazione software di Samsung, l’autonomia generale è migliorata.
In termini di ricarica, supporta la ricarica rapida via cavo a 45W e la ricarica wireless a 15W. Grazie alla ricarica rapida, è possibile ottenere fino al 65% di carica in soli 30 minuti. È presente anche la funzione di Wireless PowerShare, che permette di ricaricare altri dispositivi compatibili (come gli auricolari Galaxy Buds) utilizzando il retro dello smartphone.
Software
Il Galaxy S24 Ultra viene lanciato con Android 14 preinstallato, personalizzato con l’interfaccia proprietaria di Samsung One UI 6.0. Questa versione della One UI porta miglioramenti in termini di fluidità, personalizzazione e interattività, oltre a nuove funzionalità di gestione delle notifiche, modalità multitasking avanzate e un’ottimizzazione dell’uso a una mano.
Tra le funzionalità software innovative spicca la nuova modalità “DeX wireless“, che trasforma lo smartphone in un vero e proprio PC portatile quando collegato a uno schermo esterno, senza la necessità di cavi.
Conclusioni
Il Samsung Galaxy S24 Ultra rappresenta il culmine della tecnologia mobile di Samsung, unendo un design elegante e robusto a funzionalità all’avanguardia. Le novità più importanti includono il miglioramento del comparto fotografico, il display più luminoso e l’efficienza energetica migliorata grazie al nuovo processore. Con un’ampia gamma di funzionalità pensate per gli utenti più esigenti, il Galaxy S24 Ultra si conferma come uno dei migliori smartphone top di gamma del 2024.