New World: Aeternum

New World: Aeternum è un MMORPG sviluppato da Amazon Games, che immerge i giocatori in un mondo ispirato alla colonizzazione del Nuovo Mondo e ai misteri delle terre inesplorate. Uscito ufficialmente il 28 settembre 2021, il gioco è ambientato in un’isola fantastica chiamata Aeternum, caratterizzata da foreste rigogliose, montagne imponenti e rovine misteriose. L’atmosfera è un mix di elementi soprannaturali e storici, che unisce esplorazioni coloniali a creature magiche e poteri mistici.

Trama principale

La storia di New World ruota attorno a una sostanza soprannaturale chiamata Azoth, una fonte di potere che dona immortalità e poteri sovrannaturali, ma che allo stesso tempo corrompe chiunque vi entri in contatto. I giocatori interpretano un naufrago approdato sull’isola di Aeternum, un luogo misterioso e pericoloso in cui forze magiche governano la vita e la morte.

Aeternum è abitata da creature ancestrali, esseri sovrannaturali e coloni dispersi, che lottano per sopravvivere e dominare la terra. Gli esseri umani, attratti dal potere dell’Azoth, fondano colonie e si scontrano tra loro per il controllo di risorse e territori, creando una situazione di conflitto costante. Il giocatore dovrà farsi strada tra alleanze, fazioni rivali e battaglie contro i mostri che infestano l’isola, svelando nel contempo i segreti dell’Azoth e del motivo per cui questa sostanza corrompe ogni cosa.

Fazioni e sistema di PvP

In New World, i giocatori devono scegliere una delle tre fazioni principali che governano le terre di Aeternum:

  1. Marauders (Marauderi) – Una fazione militaristica che cerca di stabilire un nuovo ordine basato sulla forza e il dominio.
  2. Syndicate (Sindacato) – Intellettuali e misteriosi, interessati a scoprire i segreti dell’Azoth per poterli sfruttare.
  3. Covenant (Alleanza) – Un gruppo religioso che vede Aeternum come una terra sacra da purificare dalla corruzione.

Queste fazioni si scontrano per il controllo dei territori, che possono essere conquistati attraverso battaglie PvP (Player versus Player) su larga scala. Il controllo di un territorio offre vantaggi economici e strategici, come tasse e accesso a risorse uniche. Questo aspetto rende l’esperienza di gioco molto competitiva e incentivante per i giocatori che vogliono dominare Aeternum.

Caratteristiche principali di gameplay

  1. Sistema di combattimento: Il combattimento in New World si distingue per il suo approccio dinamico e in tempo reale. Non ci sono classi predefinite; invece, il giocatore costruisce il proprio stile di combattimento tramite l’uso di armi e abilità, che vanno dal corpo a corpo con spade e martelli, alla magia attraverso bastoni incantati e guanti di ghiaccio. Ogni arma ha un proprio albero delle abilità che può essere personalizzato per adattarsi allo stile del giocatore.
  2. Progressione del personaggio: Non esiste una suddivisione rigida delle classi. Invece, i giocatori possono migliorare le loro abilità con specifiche armi e strumenti man mano che li utilizzano. La versatilità nel creare build personalizzate dà ai giocatori un’ampia libertà e permette di adattarsi rapidamente a nuove strategie.
  3. Crafting e raccolta: La raccolta di risorse e il crafting sono elementi essenziali per il gioco. Aeternum offre una vasta gamma di risorse, come minerali, piante e pelle, che possono essere trasformate in armi, armature, pozioni e altro. Il crafting è incentivato anche dai vantaggi ottenibili nelle zone controllate dalle fazioni, che offrono bonus e rendono alcune risorse più accessibili.
  4. Eventi PvE e PvP: Oltre alle battaglie tra giocatori, Aeternum è piena di missioni PvE (Player versus Environment) come incursioni contro i nemici della corruzione o contro creature ancestrali. Ci sono eventi come gli Assedi, in cui 50 giocatori si uniscono per difendere o attaccare una fortezza in uno scenario PvP, oppure le Spedizioni, dungeon cooperativi pieni di sfide e ricompense.
  5. Sistema territoriale: Il controllo delle zone è centrale in New World. Le compagnie (gruppi di giocatori appartenenti alla stessa fazione) possono possedere un territorio e gestirlo in modo economico e politico, stabilendo tasse per i cittadini e migliorando le strutture per incentivare il commercio. Il controllo di un territorio comporta una responsabilità strategica e offre ricompense che rendono il gioco una sfida continua.

Grafica e ambientazione

Aeternum è caratterizzata da paesaggi mozzafiato e dettagliati, con foreste lussureggianti, spiagge desolate e maestose montagne. Gli effetti grafici, specialmente nella resa dell’Azoth e nelle creature corrotte, danno al gioco un’atmosfera immersiva e suggestiva. New World è stato realizzato con il motore grafico Amazon Lumberyard, e offre un’elevata qualità visiva che si combina bene con l’ambientazione oscura e misteriosa dell’isola.

Conclusione

New World: Aeternum si è affermato come un MMORPG unico, grazie alla sua fusione di combattimenti dinamici, crafting approfondito e gestione dei territori in un mondo popolato da fazioni in guerra. La trama, che ruota attorno alla misteriosa energia dell’Azoth e alle sue implicazioni sulla vita e la morte, offre un’avventura avvincente e piena di colpi di scena. Sia che il giocatore decida di concentrarsi sulle missioni PvE, o che scelga di unirsi alle battaglie PvP, New World promette un’esperienza di gioco immersiva in cui ogni scelta può alterare il destino di Aeternum e la sorte del proprio personaggio.

Tag: Nessun tag

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *