Il mondo dei giochi horror ha visto molteplici titoli capaci di far rabbrividire e affascinare i giocatori, ma pochi hanno lasciato un segno indelebile come Until Dawn Remastered: Il Ritorno . Pubblicato originariamente nel 2015 per PlayStation 4 e sviluppato da Supermassive Games, Until Dawn è diventato subito un cult grazie alla sua narrazione ramificata, l’atmosfera da film horror e le sue scelte morali che influenzano profondamente il corso della storia. Ora, nel 2024, con l’uscita della versione Until Dawn Remastered per PlayStation 5, i giocatori possono rivivere quell’esperienza terrorizzante in una veste completamente rinnovata, con miglioramenti grafici e nuove funzionalità esclusive della nuova generazione di console.
Una Storia di Scelte e Conseguenze
Until Dawn è ambientato in una remota baita di montagna, dove un gruppo di otto amici si riunisce per commemorare l’anniversario della scomparsa di due delle loro amiche, gemelle scomparse un anno prima in circostanze misteriose. Quella che sembra essere una normale vacanza invernale si trasforma rapidamente in un incubo, poiché forze sinistre e pericoli nascosti iniziano a perseguitare i protagonisti. Il giocatore controlla alternativamente i vari membri del gruppo, prendendo decisioni cruciali che determinano il loro destino. In questo senso, ogni scelta conta: i giocatori possono far sopravvivere tutti i personaggi o condurli verso una fine tragica, a seconda delle loro decisioni.
L’aspetto più distintivo di Until Dawn è il suo “effetto farfalla”, un sistema narrativo che fa sì che ogni azione, anche apparentemente insignificante, abbia ripercussioni sullo sviluppo della trama. Le scelte morali e i dilemmi che il giocatore deve affrontare non sono mai semplici, e ogni decisione può influenzare la storia in modi imprevedibili. La natura interattiva della narrazione è ciò che rende Until Dawn così avvincente e diverso rispetto ad altri titoli horror.
Cosa Porta la Remastered su PS5
Con la versione remasterizzata di Until Dawn per PS5, Supermassive Games ha sfruttato la potenza della console per migliorare molti aspetti tecnici, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e terrificante. Ecco alcune delle principali novità che rendono questa versione superiore all’originale:
Grafica, Frame e Caricamento
- Grafica migliorata: La remastered presenta una grafica in 4K, con texture altamente dettagliate e modelli dei personaggi più realistici. L’illuminazione dinamica e gli effetti particellari rendono l’atmosfera ancora più inquietante, specialmente nelle scene di tensione, dove l’oscurità e le ombre giocano un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera da brivido.
- Frame rate più fluido: La versione originale di Until Dawn girava a 30 fps, ma con la potenza extra della PS5, la remastered raggiunge i 60 fps, rendendo l’esperienza di gioco molto più fluida e reattiva. Questo è particolarmente importante durante i Quick Time Events (QTE), dove i riflessi del giocatore sono messi alla prova.
- Tempi di caricamento ridotti: Grazie all’SSD ultrarapido della PS5, i tempi di caricamento sono praticamente inesistenti, permettendo ai giocatori di immergersi immediatamente nell’azione senza interruzioni. Questo aiuta a mantenere la tensione costante, senza pause che potrebbero spezzare il ritmo del gioco.
Supporto DualSense
- Supporto al DualSense: Una delle novità più interessanti della versione PS5 è l’integrazione delle funzionalità del controller DualSense. Il feedback aptico permette di sentire ogni passo, ogni colpo di vento o ogni battito cardiaco dei personaggi. Inoltre, i trigger adattivi aggiungono tensione nei momenti critici, come durante l’utilizzo di armi o nel tentativo di scappare da una minaccia.
Audio 3D
- Audio 3D: Il sound design è fondamentale in un gioco horror, e Until Dawn Remastered sfrutta al massimo l’audio 3D della PS5. Grazie a questa tecnologia, i giocatori possono sentire ogni rumore proveniente da direzioni precise, che si tratti di passi sinistri alle loro spalle o il suono di rami che si spezzano nell’oscurità, aumentando notevolmente il livello di immersione e paura.
Un’esperienza da brivido migliorata
L’uscita di Until Dawn Remastered su PS5 offre l’occasione perfetta per i fan dell’originale di rivivere l’avventura horror con un impatto visivo e tecnologico ancora maggiore. Per chi non ha mai giocato il titolo, questa remastered rappresenta un ottimo punto di partenza. La possibilità di fare delle scelte morali e influenzare la trama in modi inaspettati crea un altissimo livello di rigiocabilità, dato che ogni partita può portare a risultati completamente diversi.
Il gioco è un perfetto omaggio ai classici film horror slasher, con riferimenti a pellicole cult e un cast di personaggi che rievocano archetipi riconoscibili del genere, come la “final girl”, il “ragazzo atletico” o il “cervellone”. Tuttavia, l’aspetto interattivo e la tensione costante elevano l’esperienza a un livello completamente nuovo, soprattutto grazie ai miglioramenti tecnici offerti dalla PS5.
Until Dawn Remastered per PS5 non è solo un restyling visivo, ma una versione potenziata che sfrutta le capacità della nuova generazione per offrire un’esperienza horror ancora più immersiva e coinvolgente. Grazie al miglioramento grafico, all’uso delle funzionalità del DualSense e all’audio 3D, il titolo di Supermassive Games si conferma un must per gli amanti del genere horror e per chiunque voglia provare un’avventura narrativa ramificata dove ogni decisione può fare la differenza tra la vita e la morte dei protagonisti. Se sei un appassionato di giochi horror o ti sei perso il titolo originale su PS4, Until Dawn Remastered è il modo perfetto per vivere (o rivivere) questo viaggio da brivido sulla tua PlayStation 5.